Le barriere architettoniche sono ostacoli fisici e senso-percettivi che impediscono alle persone con disabilità di muoversi liberamente. Le barriere architettoniche possono essere:
- ostacoli fisici che impediscono o limitano gravemente la deambulazione autonoma e sicura, per esempio scale di accesso o rampe con eccessiva pendenza
- ostacoli localizzativi che impediscono o rendono difficoltoso, in mancanza di accorgimenti tecnici e segnalazioni, l’orientamento, per esempio l'assenza di apposite segnalazioni sonore e luminose
- mancanza di attrezzature che garantiscono la piena fruibilità degli spazi, per esempio i corrimano.
Regione Lombardia eroga contributi messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai Comuni della Lombardia, da destinare ai cittadini che ne fanno domanda per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche all'interno della propria abitazione di residenza
Per ulteriori informazioni, consulta il sito di Regione Lombardia.
In Comune di Crema …
Dal 01/08/2024 è operativo il nuovo Sportello telematico del Comune di Crema e questo portale rimarrà attivo esclusivamente per i servizi SUAP.
Per inoltrare tutte le pratiche non afferenti al SUAP è pertanto necessario accedere al nuovo Sportello telematico.